Contro il bullismo
Fondi strutturali europei
Cerca nel sito
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Per le famiglie e gli alunni
- Studente (e convittore) per un giorno 2020 / 2021
- Concorso Dolce Gioiello Divino
- Anno Scolastico 20/21 – Regole e moduli Covid
- Orario delle lezioni
- Libri di testo a.s. 2020 – 2021
- Modulistica
- Regolamento Istituto
- Integrazione al Reg.to per la DaD
- Regolamento del Convitto
- Criteri di valutazione
- Limiti massimi assenze
- Scrutini: griglie, criteri, crediti
- Divise Professionali
- Privacy a scuola
- Accessibilita’ sito (D.Lgs. 10/18)
- Programmi privatisti
- Dopo il diploma
Per i Docenti
- Anno Scolastico 20/21 – Regole e moduli Covid
- Orario delle lezioni
- Qualifiche professionali
- Criteri di valutazione
- Certificazione competenze
- Moduli docenti
- Documenti Ed. Civica
- B.E.S. e D.S.A.
- Normativa alunni ADHD
- Istruzione professionale
- SNV sistema naz. valutazione
- Nuove classi di concorso
- Documentazione didattica
- Accesso e-mail
#cosafareacasa
Collaborazioni esterne
Ricerca articoli per categoria
Count per Day
- 665835Totale visitatori:
- 229Oggi:
- 380Ieri:
- 2334La scorsa settimana:
- 1328Visitatori per mese:
- 301Visitatori per giorno:
Albo pretorio
Guide e tutorial
Categoria: Progetti
Il bullismo analizzato dal 4 Servizi Commerciali
di Paolo Ciri. Spesso facciamo fare agli studenti lavori di ricerca, elaborazione, riflessione che hanno, ovviamente, un fine didattico. Nell’ambito delle lezioni di Educazione Civica le colleghe Iole Francucci e Katia Politi hanno chiesto alla classe 4 dei Servizi Commerciali per il turismo un prodotto sul tema del bullismo e…
Sempre di più in Europa
di Emanuela Valentini Albanelli. Giovani, Europa, Giornalismo: questi i tre ingredienti del nuovo progetto che vedrà come protagonista l’Istituto Alberghiero “G.de Carolis”. La Regione Umbria ha proposto alle scuole di II grado il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa” e, in questi giorni, è arrivata la comunicazione che Spoleto, con il…
Cartoline della memoria
di Beatrice Emili. Come da tradizione, l’Istituto Alberghiero “De Carolis” non ha mancato al consueto appuntamento annuale con le celebrazioni del Giorno della Memoria, aderendo all’invito dell’Isuc, Istituto per la Storia dell’Umbria contemporanea, con cui da anni la nostra scuola collabora per eventi culturali, progetti, corsi di formazione. Il tema…
Il cielo in un piatto
di Simona Del Bello. L’Istituto Alberghiero di Spoleto G. De Carolis arriva sulla luna. Con il progetto dal titolo: “l’Agenzia spaziale ti porta sulla luna!!!”, gli alunni dell’Istituto spoletino hanno preparato cocktail e pietanze da far gustare anche agli astronauti che sono in orbita. Per non perdere una consolidata abitudine…
Il tedesco ti accompagna nel futuro
di Cecilia Regni. Gli studenti delle quarte in viaggio verso Utopia. Alunni e alunne di tedesco in viaggio verso la più grande avventura immaginabile: il Futuro. Secondo le stime attuali il 65% di alunni e alunne di oggi lavorerà in nuovi ambiti professionali al momento ancora inesistenti. In base a…
Erasmus+2021: istruzioni per l’uso
di Paolo Ciri. Oltre 100 persone erano collegate alla videoconferenza di oggi, 10 dicembre, dedicata alla illustrazione del progetto Erasmus+ 2021. Ne facciamo un sunto per chi non avesse potuto collegarsi. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Roberta Galassi, ha introdotto ricordando l’ottenimento della Carta Vet della buona pratica europea, un riconoscimento…
Il tedesco ? Non cosi’ difficile ma molto utile !
Erasmus+ 2021
di Paolo ciri. Gli spostamenti, i viaggi le trasferte sono fortemente limitati se non impediti dalla pandemia. Però la speranze è quella di poter risolvere questo problema e tornare ad avere esperienze di viaggio e di lavoro all’estero. In questa ottica il progetto Erasmus+ non si ferma, ed inizia fin…
Eins, zwei… Zertifikat!
di Federica Peruch e Cecilia Ragni Gli studenti di tedesco dell’Istituto Alberghiero De Carolis hanno iniziato, a partire dallo scorso anno scolastico, il percorso di preparazione per gli esami Goethe Zertifikat A2-B1, una certificazione di tedesco che attesta le abilità linguistiche nella lettura, nell’ascolto, nella produzione scritta e nell’interazione orale.…
Il bullismo analizzato dal 4 Servizi Commerciali

di Paolo Ciri. Spesso facciamo fare agli studenti lavori di ricerca, elaborazione, riflessione che hanno, ovviamente, un fine didattico. Nell’ambito delle lezioni di Educazione Civica le colleghe Iole Francucci e Katia Politi hanno chiesto alla classe 4 dei Servizi Commerciali per il turismo un prodotto sul tema del bullismo e…
Sempre di più in Europa

di Emanuela Valentini Albanelli. Giovani, Europa, Giornalismo: questi i tre ingredienti del nuovo progetto che vedrà come protagonista l’Istituto Alberghiero “G.de Carolis”. La Regione Umbria ha proposto alle scuole di II grado il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa” e, in questi giorni, è arrivata la comunicazione che Spoleto, con il…
Cartoline della memoria

di Beatrice Emili. Come da tradizione, l’Istituto Alberghiero “De Carolis” non ha mancato al consueto appuntamento annuale con le celebrazioni del Giorno della Memoria, aderendo all’invito dell’Isuc, Istituto per la Storia dell’Umbria contemporanea, con cui da anni la nostra scuola collabora per eventi culturali, progetti, corsi di formazione. Il tema…
Il cielo in un piatto

di Simona Del Bello. L’Istituto Alberghiero di Spoleto G. De Carolis arriva sulla luna. Con il progetto dal titolo: “l’Agenzia spaziale ti porta sulla luna!!!”, gli alunni dell’Istituto spoletino hanno preparato cocktail e pietanze da far gustare anche agli astronauti che sono in orbita. Per non perdere una consolidata abitudine…
Il tedesco ti accompagna nel futuro

di Cecilia Regni. Gli studenti delle quarte in viaggio verso Utopia. Alunni e alunne di tedesco in viaggio verso la più grande avventura immaginabile: il Futuro. Secondo le stime attuali il 65% di alunni e alunne di oggi lavorerà in nuovi ambiti professionali al momento ancora inesistenti. In base a…
Erasmus+2021: istruzioni per l’uso

di Paolo Ciri. Oltre 100 persone erano collegate alla videoconferenza di oggi, 10 dicembre, dedicata alla illustrazione del progetto Erasmus+ 2021. Ne facciamo un sunto per chi non avesse potuto collegarsi. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Roberta Galassi, ha introdotto ricordando l’ottenimento della Carta Vet della buona pratica europea, un riconoscimento…
Il tedesco ? Non cosi’ difficile ma molto utile !
Erasmus+ 2021

di Paolo ciri. Gli spostamenti, i viaggi le trasferte sono fortemente limitati se non impediti dalla pandemia. Però la speranze è quella di poter risolvere questo problema e tornare ad avere esperienze di viaggio e di lavoro all’estero. In questa ottica il progetto Erasmus+ non si ferma, ed inizia fin…
Eins, zwei… Zertifikat!

di Federica Peruch e Cecilia Ragni Gli studenti di tedesco dell’Istituto Alberghiero De Carolis hanno iniziato, a partire dallo scorso anno scolastico, il percorso di preparazione per gli esami Goethe Zertifikat A2-B1, una certificazione di tedesco che attesta le abilità linguistiche nella lettura, nell’ascolto, nella produzione scritta e nell’interazione orale.…